E' la
passione dentro di noi che ci spinge a fare teatro senza
ricavarne un introito economico
personale,
assaporando il piacere che deriva nel mettere in scena
uno spettacolo,
nel diventare,
nel tempo libero dal lavoro,attori, registi, scenografi,
costumisti, tecnici
luci e audio,
macchinisti, addetti ai servizi di sala.
Il teatro
amatoriale è l'unione di più intelligenze, volontà e
sentimenti in una sinergia che sul
palcoscenico
diventa empatia con gli spettatori
Il gruppo
teatrale diventa un insieme creativo e fattivo grazie
all'apporto di tutti i suoi
componenti e
l'individuo scopre se stesso nel gesto della
partecipazione. |